Packaging per alimenti in carta e a base carta
separabili e riciclabili

Essere produttori di packaging impone una precisa responsabilità nei confronti dell’ambiente, perché ogni imballaggio alla fine del suo ciclo di vita diviene un rifiuto da gestire e deve essere pensato in un’ottica di sempre maggiore circolarità.
Per questo motivo il nostro Team Ricerca e Sviluppo è costantemente al lavoro per migliorare le performance dei packaging della Rosa e la loro riciclabilità.
L’obiettivo è ridurre l’impatto dei packaging sull’ambiente, rendendoli sempre più riciclabili, mantenendo al tempo stesso le loro elevate capacità di conservazione.
In quest’ottica stiamo lavorando per migliorare tutte le nostre linee di prodotto, intervenendo su tutte le componenti degli imballaggi: supporti, quindi grammatura della carta, collanti, inchiostri e la coprenza delle stampe.
Esseoquattro ha sposato la trasparenza verso i consumatori ed è pertanto sempre disponibile a confrontarsi con i propri Clienti per offrire la migliore soluzione di imballo, che coniughi performance tecniche, sicurezza alimentare e sostenibilità, con l’obiettivo di soddisfare con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del consumatore
Cosa rende un imballaggio alimentare sostenibile?
01
RISPETTA L'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO
Innovazione e proiezione al futuro sono le componenti fondamentali dei packaging della Rosa e, concretamente, questo significa che li progettiamo per conservare al meglio e più a lungo possibile gli alimenti che contengono.
Imballi come quelli della linea Ideabrill, il salvafreschezza e salvafragranza originale, per esempio, sono smart packaging che prolungano naturalmente la shelf-life degli alimenti e contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare, riduzione che sta alla base della sostenibilità.
I sacchetti Ideabrill, inoltre, sono idonei a conservare il cibo in frigo e freezer e quindi possono essere utilizzati più volte, anche per questi scopi, prima di concludere il loro ciclo di vita.
Infine, tutti i nostri sacchetti e gli incarti Ideabrill sono facilmente riciclabili poiché si possono separare nei loro componenti di base, carta e film, per agevolare la raccolta differenziata.
02
CONTRIBUISCE A RIDURRE LO SPRECO
Per noi del Team della Rosa un packaging alimentare è sostenibile quando mette in equilibrio due fattori a nostro avviso imprescindibili: deve contribuire a ridurre lo spreco e rispettare l’ambiente in cui viviamo.
Garantire questi aspetti è un lavoro che viene portato avanti quotidianamente dal nostro Dipartimento R&D.
I nostri imballi sono studiati per ridurre quanto più possibile l’impatto sull’ambiente durante tutto il loro ciclo di vita, a cominciare dalla materia prima con cui sono realizzati, la carta, che proviene da foreste gestite responsabilmente ed entra nei nostri cicli produttivi certificata PEFC (PEFC/18-31-452) o FSC® (FSC-C113392).
Per sapere di più in merito a queste certificazioni ti invitiamo a leggere le nostre FAQ.
Perchè dovresti scegliere un packaging flessibile?
Vantaggi per l’ambiente che derivano dall’adozione di packaging flessibili
Ogni alimento necessita di un un confezionamento adeguato, che va scelto in base alle sue caratteristiche.
Quando non si è in presenza di liquidi i packaging in carta o a base carta, quindi flessibili, possono validamente sostituire le vaschette e i vassoi di plastica o polistirolo, con un grande risparmio di spazio occupato.
Questo si traduce in una netta riduzione di ingombri lungo tutta la filiera, con conseguenti benefici come meno mezzi di trasporto su gomma in circolazione per gli approvvigionamenti, minor spazio occupato nei magazzini e minor volume di rifiuti da gestire.
Pertanto è fondamentale fare una valutazione oggettiva delle proprie esigenze, senza demonizzare alcun tipo di materiale, ma scegliendo il packaging in base alla tipologia di alimento da confezionare, e, soprattutto, riciclandolo in maniera corretta alla fine del ciclo di utilizzo.